
Forum acque 2024
Legambiente : “E’ imprescindibile una cabina di regia e una governance unica e integrata dell’acqua per risolvere le inefficienze ed ottimizzare i prelievi e gli usi” Giornata di approfondimento sulla

Stop all’inceneritore di Cavaglià
La Conferenza dei Servizi della Provincia di Biella ha espresso la bocciatura al progetto ripresentato dalla Life Company A2A per la realizzazione di un inceneritore a Cavaglià. Il primo progetto

Auto al Nivolet? Scelta ideologica e sbagliata
Riapertura del Colle del Nivolet alle auto.Legambiente: “Scelta ideologica e sbagliata. Un passo indietro che mette a rischio un ambiente delicato e preziosissimo” Da oltre 20 anni, la domenica la

Termovalorizzatore di Cavaglià: Legambiente conferma la contrarietà
Presentate alla Provincia di Biella le integrazioni al progetto.Le compensazioni ambientali che sarebbero state proposte non risolvono le questioni che in questi anni sono state sollevate. Apprendiamo dai mezzi di

Festa dell’Albero edizione Primavera 2024
Celebriamo la Giornata Internazionale delle foreste e quella in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 80 nuovi alberi in 9 eventi organizzati anche in Piemonte e Valle d’Aosta dai Circoli

Svaligiata la sede di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
Durante il weekend la sede operativa di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta è stata oggetto, per la seconda volta in poche settimane, di un’effrazione.Rubati tutti i PC dell’Associazione. Nel weekend

Deposito Nucleare: Trino ritira la sua autocandidatura
Legambiente: “Il ritiro all’autocandidatura di Trino rappresenta una grande e importante vittoria, perché il comune ha ascoltato e accolto la richiesta di Legambiente e delle tante associazioni, comitati di cittadini e

Pendolaria 2024 – Speciale aree urbane
Pendolaria – Speciale aree urbane Italia ultima nelle performance sulla mobilità sostenibile su ferro: poche infrastrutture e pochi investimenti con città sotto scacco di traffico e smog
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |


“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752