Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta

Per il corretto riciclo dei pneumatici

Quest’anno Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta promuove  il progetto educativo Il corretto riciclo degli pneumatici fuori uso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Ecopneus, la società consortile senza scopo di lucro nata per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale degli pneumatici fuori uso (PFU), e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

Il percorso, a titolo gratuito, per le scuole che aderiscono prevede un’attività multimediale da realizzare sul web, materiali didattici con schede grafiche stampabili e laboratori per ragazzi. Legambiente offrirà il supporto necessario per lo svolgimento delle attività didattiche e multimediali e dei laboratori.

Alle classi che partecipano al percorso è inoltre data la possibilità di aderire al concorso Per un corretto riciclo degli pneumatici a fine vita, che avrà come oggetto la produzione di un videospot sul riciclo e sul corretto recupero degli pneumatici fuori uso da realizzare con gli studenti (bando 2015/2016).

Alla scuola che si classificherà al primo posto spetterà il rifacimento della superficie di un impianto sportivo scolastico (palestra o impianto outdoor) con stesa contenente gomma da PFU, alla seconda e terza classificate verranno donati arredi per interno/esterno realizzati con gomma riciclata da PFU (es. rastrelliere per biciclette, panchine, ecc…).

Le classi interessate sono pregate di iscriversi entro il 15 febbraio compilando il modulo disponibile di seguito.

[button link=”https://docs.google.com/forms/d/14h7PFQvqRc91jRAbFoo2rvPAHTpzIxBUlEASOtVyqzI/viewform?c=0&w=1″ bg_color=”#008e4f” window=”yes”]Modulo di adesione[/button]

Condividi Post:

cosa facciamo

Campi Volontariato

Comunicati Stampa

Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.

“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”

 

Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate: 

C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO  

Causale: Donazione 

IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752 

articoli correlati