Comunicati stampa
Legambiente aderisce alla marcia per la pace in Medio Oriente
Israele e Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace.Manifestazione 2 Novembre, h. 20:30, Piazza Arbarello Legambiente Piemonte e
Rinaturazione del Po: è ora di investire sulla natura
“Basta strumentalizzazioni, le risorse ci sono e vanno spese bene, nell’interesse del fiume, e quindi di tutti” E’ una presa
Stop Euro 5 diesel
Legambiente: “Si proceda sulla strada tracciata a tutela della salute pubblica” Lo stop agli EURO5 non è un’imposizione dell’Europa, ma
Aumento biglietti GTT: una scelta incomprensibile.
Annunciato l’aumento dei biglietti e degli abbonamenti per il trasporto pubblico GTT. Legambiente: “Una scelta incomprensibile che danneggerà ulteriormente l’azienda.
Processo Eternit Bis: Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione
Legambiente: “La sentenza restituisce al territorio casalese, e all’Italia tutta, un rinnovato senso di giustizia” L’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny è
Asfalto bollente e bus incolonnati per il futuro di via Po? Meglio transizione ecologica e tram!
Sono trapelati la scorsa settimana i dettagli del progetto di rinnovamento dei binari del tram di via Po, arteria fondamentale
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
Thank you for Signing Up |
“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752