Comunicati stampa
Mal’Aria di città 2024: luci e ombre dell’inquinamento atmosferico nelle città italiane
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Frosinone maglia nera con 70 giorni di
No autocandidature per il deposito scorie nucleari
Deposito unico scorie nucleariLegambiente: “È urgente realizzare il deposito ma all’interno del percorso della CNAI: no ad autocandidature di siti
XXIII Report Ecosistema Scuola di Legambiente
Le scuole italiane in ritardo cronico su riqualificazione edilizia e servizi scolastici Fatica la messa a terra delle risorse del
VII Ecoforum per l’Economia Circolare Piemonte
Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta premia 158 Comuni Rifiuti Free e 2 Consorzi Rifiuti Free. Qualità della raccolta differenziata, gestione
CNAI: ““Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana”
Deposito nazionale delle scorie nucleari: il ministero identifica 51 siti idonei in 6 regioni Ammesse autocandidature anche per i Comuni
Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
Si è conclusa a Torino l’Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta con l’elezione dei nuovi dirigenti regionali: Alice De
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
Thank you for Signing Up |
“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752