Comunicati stampa
Deposito Nucleare: Trino ritira la sua autocandidatura
Legambiente: “Il ritiro all’autocandidatura di Trino rappresenta una grande e importante vittoria, perché il comune ha ascoltato e accolto la
Pendolaria 2024 – Speciale aree urbane
Pendolaria – Speciale aree urbane Italia ultima nelle performance sulla mobilità sostenibile su ferro: poche infrastrutture e pochi investimenti con città
Pendolaria 2024
I dati del report PENDOLARIA di Legambiente: Tra nodi irrisolti e qualche buona notizia, in Italia i servizi ferroviari regionali
24 FEBBRAIO 2024 | Giornata Nazionale di Mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in Palestina ed in Ucraina
ore 20.00 Piazza Arbarello – Torino Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione
No a nuovi inceneritori. Sì a nuovi impianti industriali per il riciclo
“Si riduca la produzione di rifiuti, cresca la raccolta differenziata, migliori la qualità, si facciano gli impianti necessari, evitando quelli
Pendolaria 2024: i dati su servizi ferroviari e mobilità
Tra nodi irrisolti e qualche buona notizia, in Italia i servizi ferroviari regionali e il trasporto pubblico restano un tema
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
Thank you for Signing Up |
“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752