Comunicati stampa

Processo Eternit Bis: Schmidheiny condannato
Legambiente: “Nonostante tutto, esprimiamo la soddisfazione per la sentenza: è stata riconosciuta la responsabilità per una ferita ancora aperta sul

Forum Energia in Piemonte 2025
Forum Energia in Piemonte 2025 Tre i temi al centro dell’iniziativa promossa da Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta: dai grandi

Progetto PoSalvaMare: monitoraggio e contrasto al littering da plastiche
Il progetto PoSalvaMare: ecco come ridurre e recuperare i rifiuti plastici nei fiumi del distretto del Po. Al via il

Nespresso e Legambiente insieme per un’Italia sempre più verde
IL PROGETTO “LE CITTÀ CHE RESPIRANO” PORTA 1.000 NUOVE PIANTE PER RINATURALIZZARE 10.000 MQ NEL PARCO NATURALE DEL PO PIEMONTESE.

Meisino: un progetto sbagliato. Ora servono dialogo e confronto
Un progetto sbagliato e fortemente impattante su un’area protetta, nessun confronto preventivo con la cittadinanza, proteste continue, 39 attivisti indagati.

Scacco matto alle rinnovabili – Report 2025
Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di Legambiente e la presentazione dell’Osservatorio Aree Idonee e Regioni. Italia
cosa facciamo
Campagne
Eventi e Forum
Progetti
Dossier
Campi Volontariato
Documenti
Scuola e formazione
Comunicati Stampa
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |


“La natura ha bisogno del coraggio di chi vuole difenderla. Dona ora per darci la forza di proteggere il pianeta e contrastare la crisi climatica”
Se preferisci donare con bonifico ecco le coordinate:
C/C bancario intestato a Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, c/o BANCA POPOLARE ETICA, FILIALE DI TORINO, VIA SALUZZO 29, 10125 TORINO
Causale: Donazione
IBAN: IT 26 S 05018 01000 000011145752