
Processo Eternit Bis: Schmidheiny condannato
Legambiente: “Nonostante tutto, esprimiamo la soddisfazione per la sentenza: è stata riconosciuta la responsabilità per una ferita ancora aperta sul
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Legambiente: “Nonostante tutto, esprimiamo la soddisfazione per la sentenza: è stata riconosciuta la responsabilità per una ferita ancora aperta sul
Forum Energia in Piemonte 2025 Tre i temi al centro dell’iniziativa promossa da Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta: dai grandi
Il progetto PoSalvaMare: ecco come ridurre e recuperare i rifiuti plastici nei fiumi del distretto del Po. Al via il
IL PROGETTO “LE CITTÀ CHE RESPIRANO” PORTA 1.000 NUOVE PIANTE PER RINATURALIZZARE 10.000 MQ NEL PARCO NATURALE DEL PO PIEMONTESE.
Un progetto sbagliato e fortemente impattante su un’area protetta, nessun confronto preventivo con la cittadinanza, proteste continue, 39 attivisti indagati.
Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di Legambiente e la presentazione dell’Osservatorio Aree Idonee e Regioni. Italia