RAPPORTO ECOMAFIA 2024 Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
RAPPORTO ECOMAFIA 2024 Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in...
Emergenza Smog: in occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città...
I dati contenuti nel PRUBAI dimostrano che un nuovo inceneritore a servizio della Regione non è necessario. Registriamo con stupore...
Raccolta differenziata nei comuni turistici regionali, misurazione della circolarità, le difficoltà della filiera RAEE, gli impianti virtuosi dell’Economia Circolare sono...
In Italia 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate ma le bonifiche sono ferme al palo. 42 i...
Dal 29 settembre al 22 dicembre a Torino. L’Accademia dei Folli presenta TRACKS: spettacoli teatrali, safari urbani, laboratori musicali nelle...
Performance positiva: entro i limiti di legge gli otto punti campionati nei due bacini lacustri Presentati in conferenza stampa i...
Presentati in conferenza stampa i dati dei monitoraggi: “Fortemente inquinati” cinque dei 10 punti campionati sul Maggiore e un punto...
Legambiente : “E’ imprescindibile una cabina di regia e una governance unica e integrata dell’acqua per risolvere le inefficienze ed...
La Conferenza dei Servizi della Provincia di Biella ha espresso la bocciatura al progetto ripresentato dalla Life Company A2A per...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() |
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.