Legambiente: “Nonostante tutto, esprimiamo la soddisfazione per la sentenza: è stata riconosciuta la responsabilità per una ferita ancora aperta sul...
Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta
Legambiente: “Nonostante tutto, esprimiamo la soddisfazione per la sentenza: è stata riconosciuta la responsabilità per una ferita ancora aperta sul...
Forum Energia in Piemonte 2025 Tre i temi al centro dell’iniziativa promossa da Legambiente Piemonte e Valle D’Aosta: dai grandi...
Il progetto PoSalvaMare: ecco come ridurre e recuperare i rifiuti plastici nei fiumi del distretto del Po. Al via il...
IL PROGETTO “LE CITTÀ CHE RESPIRANO” PORTA 1.000 NUOVE PIANTE PER RINATURALIZZARE 10.000 MQ NEL PARCO NATURALE DEL PO PIEMONTESE....
Un progetto sbagliato e fortemente impattante su un’area protetta, nessun confronto preventivo con la cittadinanza, proteste continue, 39 attivisti indagati....
Scacco matto alle rinnovabili 2025: i dati del nuovo report di Legambiente e la presentazione dell’Osservatorio Aree Idonee e Regioni....
A Torino la sesta tappa della campagna “Città2030, come cambia la mobilità” di LegambientePresentati oggi al VI Forum Mobilità piemontese...
RAPPORTO ECOMAFIA 2024 Gli ecoreati non conoscono crisi: dallo smaltimento illegale alle agromafie, tutti i settori dell’illecito ambientale sono in...
Emergenza Smog: in occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città...
I dati contenuti nel PRUBAI dimostrano che un nuovo inceneritore a servizio della Regione non è necessario. Registriamo con stupore...
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() | Thank you for Signing Up |
Iscriviti alla newsletter di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta.
![]() |
Thank you for Signing Up |
La tua donazione finanzia l’impegno quotidiano di Legambiente: dal contrasto alla crisi climatica, alla lotta all’inquinamento e alle ecomafie, fino alla tutela di fauna, flora e beni culturali. Per costruire insieme un futuro più sostenibile e solidale.
Legambiente è l’associazione ambientalista più presente su tutto il territorio nazionale. L’inter-regionale di Piemonte e Valle d’Aosta è presente con 30 circoli locali, il cuore pulsante dell’attivismo sui territori. I nostri circoli di Legambiente sono formati da soci e volontari che ogni giorno dedicano il proprio tempo e la propria passione a prendersi cura dei territori, attraverso azioni, vertenze, proposte, informazione e proponendo occasioni di partecipazione attiva.